Torta Pavlova: la regina dei dolci dal gusto e dalla consistenza unici
Se vi siete mai chiesti che sapore abbia una nuvola, probabilmente la risposta è la torta pavlova. Questo dolce delicato e raffinato, che prende il nome dalla famosa ballerina russa Anna Pavlova, è un vero simbolo di eleganza e delicatezza. Queste le caratteristiche attribuite alla ballerina, la cui leggerezza e grazia si è cercato di rispecchiare nella consistenza della torta. Dopo averla provata una volta, la ricorderete per sempre.<d8x2>La meringa bianca come la neve, che è la base della torta Pavlova, è così delicata che si scioglie letteralmente in bocca. Viene spesso paragonato al marshmallow: è friabile all'esterno, ma morbido e appiccicoso all'interno. Questa torta è solitamente decorata con panna e frutta, che aggiunge freschezza e compensa la dolcezza della meringa.<d8x2>La torta Pavlova è un simbolo dell'Australia e della Nuova Zelanda, dove viene tradizionalmente servita durante le cene di Natale e altre celebrazioni. Tuttavia, questo dolce ha guadagnato popolarità in tutto il mondo ed è ora disponibile in varie varianti, con diverse aggiunte come cioccolato, caramello o anche erbe aromatiche.<d8x2>Preparare la torta pavlova può sembrare complicato, ma in realtà è piuttosto semplice. La chiave è essere pazienti e mescolare attentamente gli ingredienti per ottenere la consistenza perfetta della meringa. Di seguito vi presentiamo una ricetta classica per la torta Pavlova.
Ingredienti:
- 6 albumi (circa 210 g, 7,4 once)
- 330 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di aceto di vino
- 1 cucchiaino di fecola di patate
- 500ml di panna da montare 30%
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Frutta per la decorazione, ad esempio fragole, lamponi, kiwi
Istruzioni:
- Preriscaldare il forno a 120 gradi C (248 gradi F). Montare gli albumi a neve ferma e poi, senza smettere di montare, aggiungere gradualmente lo zucchero. Quando il composto sarà diventato denso e lucido, aggiungete l'aceto e la fecola di patate e mescolate brevemente.
- Disegniamo un cerchio del diametro di circa 24 cm su carta da forno. Disporre il composto di meringa sulla carta, formando un cerchio secondo la forma precedentemente disegnata.
- Cuocere la meringa per circa 1,5 ore. Trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate raffreddare la meringa.
- Montare la panna con lo zucchero a velo a neve ferma. Spalmare la meringa raffreddata con la panna e decorare con la frutta.
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 1 h30 min
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 238.96 kcal
Carboidrati: 27.48 g
Proteine: 2.74 g
Grassi: 13.12 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.