Torta con crema al caffè: un tocco dolce per gli amanti del caffè
Il caffè è una bevanda che ci accompagna ogni giorno. Ti aiuta a svegliarti la mattina, è una piacevole aggiunta al riposo pomeridiano e talvolta ti aiuta a superare notti lunghe e impegnative. Ma il caffè non è solo una bevanda aromatica. È un ingrediente estremamente utile anche in cucina, soprattutto in pasticceria, dove il suo gusto e il suo profumo intensi riescono a dare carattere anche ai prodotti da forno più semplici. Oggi presenteremo la ricetta per una torta con crema al caffè, una proposta per chi ama l'abbinamento caffè-dolci.<d8x2>La crema al caffè è un'alternativa unica alle tradizionali creme per torte. Il suo sapore intenso e la consistenza vellutata sono il complemento perfetto per un delicato pan di spagna. Preparare una torta del genere è un'ottima occasione per sperimentare diverse varietà di caffè e scoprire quanto diversi possono essere i suoi sapori.<d8x2>La ricetta della torta con crema al caffè, anche se a prima vista sembra complicata, è in realtà molto semplice. Richiede però un po’ di pazienza e precisione, soprattutto nella preparazione della crema. Ma garantiamo che il risultato finale supererà tutte le aspettative!
Ingredienti:
- 6 uova
- 180 g di zucchero
- 180 g di farina di frumento
- 500ml (16.91 fl oz) panna 30%
- 5 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di caffè solubile sciolto
Istruzioni:
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Aggiungete poi la farina setacciata e mescolate delicatamente.
- Versare il composto in una tortiera foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Raffreddare il pan di spagna.
- Prepariamo la crema al caffè. Aggiungete alla panna lo zucchero a velo e il caffè e montate a neve ferma.
- Tagliare il pan di spagna a metà. Bagnare una parte con il caffè e poi spalmarvi sopra la crema. Ricoprire con la seconda parte di pan di spagna e spalmare la crema anche sulla parte superiore e sui lati.
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 30 min
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 325.5 kcal
Carboidrati: 52.2 g
Proteine: 6 g
Grassi: 10.3 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.