Torta lievitata ai semi di papavero - Il sapore della tradizione e il calore della casa
La torta lievitata ai semi di papavero è una vera icona della cucina polacca. Deve la sua popolarità non solo al suo gusto straordinario, ma anche alla sua semplicità di preparazione. Impasto dolce e soffice, con un delicato sentore di lievito, unito al gusto intenso dei semi di papavero: è una composizione che attira con il suo gusto e il suo odore.<d8x2>I semi di papavero, sebbene modesti e poco appariscenti, nascondono una vera esplosione di sapore . La sua nota intensa e leggermente amara si sposa perfettamente con la delicatezza della pasta lievitata, creando un'armonia che soddisfa i palati dei buongustai più esigenti. I semi di papavero, poiché sono una ricca fonte di calcio, ferro e fibre, aggiungono a questa torta non solo gusto ma anche valore nutritivo.<d8x2>La torta lievitata con semi di papavero è anche un sentimento e un ritorno ai sapori dell'infanzia. Ci ricorda i dolci fatti in casa, quando la cucina si riempiva del profumo della torta appena sfornata e una ciotola di semi di papavero aspettava sul tavolo. Questa torta non riguarda solo il gusto, ma anche la sensazione di calore, intimità e comfort domestico.
Ingredienti:
- 500 g (1,1 libbre) di farina di frumento
- 50 g di lievito fresco
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 250 ml (1 tazza) di latte
- 80 g di burro
- 300 g di semi di papavero
- Pizzico di sale
Istruzioni:
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero. Mettere da parte per qualche minuto.
- Mettete la farina in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, le uova, il burro e il lievito. Mescolare gli ingredienti e poi lavorare l'impasto.
- Mettere da parte l'impasto in un luogo caldo per circa 1,5 ore finché non raddoppia di volume.
- Nel frattempo preparate il ripieno. Versare acqua bollente sui semi di papavero e lasciare agire per qualche minuto, quindi scolare e tritare.
- Stendere l'impasto in un rettangolo, spalmarvi sopra il ripieno e arrotolare formando un involtino.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, finché la torta non sarà dorata.
Tempo di preparazione: 2 h
Tempo di cottura: 45 min
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 320 kcal
Carboidrati: 36 g
Proteine: 35 g
Grassi: 4 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.