Gnocchi al formaggio: la quintessenza della cucina polacca
I Pierogi sono uno dei piatti più iconici e universali della cucina polacca. Questi piccoli biscotti impastati e farciti con varie farciture sono sinonimo di gusto e tradizione fatti in casa. Tra la moltitudine di gnocchi ripieni, alcuni dei più apprezzati sono quelli al formaggio.<d8x2>Questi gnocchi sono la quintessenza del comfort food polacco. Il loro impasto delicato e il formaggio cremoso creano una combinazione armoniosa semplicemente indescrivibile. Gli gnocchi al formaggio sono anche un piatto perfetto per varie occasioni, dalle cene ordinarie alle vacanze.<d8x2>Sia gli adulti che i bambini apprezzano sempre gli gnocchi al formaggio. Sono facili da preparare e il loro ripieno può essere personalizzato in base alle proprie preferenze. Ora passiamo agli ingredienti!
Ingredienti:
- 500 g (1,1 libbre) di farina di frumento
- 1 uovo
- Circa 250 ml (8,5 fl oz) di acqua calda
- Sale a piacere
- 500 g di ricotta parzialmente scremata
- 1 uovo
- Zucchero vanigliato e zucchero a piacere
Istruzioni:
- Preparare l'impasto: Versare la farina in una ciotola, aggiungere l'uovo, un pizzico di sale e aggiungere poco a poco l'acqua tiepida, mescolando continuamente. Una volta che l’impasto comincia ad amalgamarsi, lavorarlo sulla spianatoia per circa 5 minuti fino a quando non sarà liscio ed elastico. Poi copriteli con un canovaccio e lasciateli da parte per 30 minuti.
- Preparare il ripieno: macinare la ricotta fino a ottenere una consistenza omogenea, aggiungere l'uovo, lo zucchero vanigliato e lo zucchero a piacere. Mescolare tutto accuratamente.
- Stendere l'impasto in una torta sottile e ritagliare dei cerchi utilizzando un bicchiere o un taglierino.
- Mettete un cucchiaino di ripieno su ogni cerchio di pasta, ripiegate i bordi della pasta verso l'interno formando dei fagottini e chiudeteli ermeticamente.
- Cuocere gli gnocchi in acqua salata a fuoco medio finché non verranno a galla, quindi cuocere per altri 2-3 minuti.
- Scolate gli gnocchi e serviteli caldi con panna o burro.
Tempo di preparazione: 1 h
Tempo di cottura: 10 min
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 176.5 kcal
Carboidrati: 22.7 g
Proteine: 7.7 g
Grassi: 6.1 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.