Casseruola di cavolfiore: un'alternativa sana per gli amanti della casseruola
Lo sformato di cavolfiore è una proposta perfetta per tutti coloro che apprezzano la combinazione di ingredienti sani e gusto delizioso. Il cavolfiore è un ortaggio a basso contenuto calorico che fornisce all'organismo molti nutrienti necessari, come le vitamine C, K e B6, oltre a proteine, fibre e antiossidanti.<d8x2>Tuttavia, il cavolfiore non è l'unico vantaggio di questa casseruola. L'aggiunta di formaggio fornisce proteine essenziali e altre verdure, come cipolle e peperoni, introducono ulteriori vitamine e minerali. Inoltre, grazie all'utilizzo della besciamella, lo sformato di cavolfiore risulta cremoso e gustoso. È quindi un'ottima alternativa alle tradizionali casseruole, spesso ricche di grassi e calorie.<d8x2>La casseruola di cavolfiore è anche un ottimo modo per diversificare la dieta quotidiana. Grazie alle sue proprietà nutritive è ideale per le persone attente alla salute, ed il suo gusto delicato lo rende ideale anche per i bambini. Pertanto, vale la pena provare questa ricetta e godersi un pasto delizioso e sano.
Ingredienti:
- 1 cavolfiore medio (circa 600 g (21 once))
- 1 cipolla grande (circa 200 g (7 once))
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperone rosso
- 150 g di formaggio giallo
- 1/2 litro di latte
- 2 cucchiai di farina
- 50 g di burro
- Sale a piacere
- Pepe appena macinato a piacere
Istruzioni:
- Dividete il cavolfiore in cimette e cuocetelo in acqua leggermente salata fino a quando sarà morbido ma ancora croccante.
- Tritare la cipolla e l'aglio e tagliare il peperone a cubetti.
- Sciogliere il burro in una padella, aggiungere la cipolla, l'aglio e il pepe, far rosolare finché le verdure saranno morbide.
- Preparate la besciamella in un pentolino: scaldate il latte, poi aggiungete la farina, mescolando fino ad ottenere una salsa liscia.
- Mescolare insieme il cavolfiore cotto, la cipolla, l'aglio, il pepe e la besciamella e condire con sale e pepe.
- Versare il tutto in una pirofila, spolverizzare con formaggio grattugiato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 30 min
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 28.1 kcal
Carboidrati: 4.1 g
Proteine: 1.8 g
Grassi: 0.5 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.