Coniglio in salsa di senape: la delicatezza incontra il piccante
Pochi piatti uniscono tanta delicatezza e piccantezza come il coniglio in salsa di senape. Questa proposta è un'idea perfetta per una cena squisita che sicuramente sorprenderà molti amanti della cucina. Il coniglio è una carne dal sapore delicato che si sposa perfettamente con la salsa di senape, intensa e piccante. Questo piatto è un perfetto esempio di connubio culinario che può creare un'esperienza di gusto unica.<d8x2>La carne di coniglio, sebbene non così popolare come il pollo o il maiale, è un'eccellente fonte di proteine ed è relativamente magra. Allo stesso tempo, la salsa di senape, con un pizzico di piccantezza e un'acidità specifica ed espressiva, contrasta perfettamente con la delicata carne di coniglio, creando una combinazione indimenticabile.<d8x2>Sia gli amanti della cucina tradizionale che coloro che cercano sapori nuovi e interessanti apprezzeranno sicuramente adoro questa ricetta. Grazie ad esso, il coniglio in salsa di senape diventerà il vero protagonista di ogni festa. Sei pronto per questa sfida? Facciamolo insieme!
Ingredienti:
- 1 coniglio intero (circa 1,5 kg/3,3 libbre)
- 4 cucchiai di senape
- 4 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cipolla
- 3 spicchi d'aglio
- 200 ml di vino bianco
- 500 ml di brodo di pollo
- Sale e pepe a piacere
- Erbe fresche per la decorazione (ad es. prezzemolo, timo)
Istruzioni:
- Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Pulite il coniglio, lavatelo, asciugatelo e dividetelo in porzioni.
- In una padella ampia, scaldare l'olio d'oliva, aggiungere la cipolla e l'aglio tritati, quindi aggiungere le porzioni di coniglio. Friggere fino a doratura.
- In una ciotola, unire la senape con miele, sale e pepe, quindi strofinare questo composto sul coniglio.
- Disporre il coniglio in una pirofila, bagnare con il vino e il brodo, quindi cuocere per circa 1 ora.
- Durante la cottura, ungere più volte il coniglio con la salsa creata durante la cottura.
- Prima di servire, decorare il coniglio con erbe fresche.
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 1 h
Macro nutrienti per 100 grammi
Calorie: 195.42 kcal
Carboidrati: 0 g
Proteine: 30 g
Grassi: 8.38 g
Chi sono
E una breve storia su LEET DIET
Come coreografa e ginnasta aerea, sono sempre stata interessata a mantenere uno stile di vita sano. Le diete erano il mio hobby, ma non le apprezzavo veramente fino a quando ho scoperto la dieta chetogenica. Dopo aver letto numerosi libri su come funziona il nostro corpo e i benefici di una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati, ho deciso di provarla. Non ho mai più guardato indietro. Lo stile di vita cheto è diventato rapidamente la mia passione e ho iniziato a sperimentare nuove ricette e piani alimentari. È così che ho deciso di condividere la mia conoscenza con il mondo e ho creato Leet Diet, un sito web ricco di deliziose ricette adatte alla dieta chetogenica e utili consigli per chiunque voglia adottare uno stile di vita sano.